Coordinate GPS delle boe del tracciato 2017 (come da mappa). Eventuali modifiche saranno rese note domenica 30 luglio durante il briefing delle ore 12.00.
Boa |
Latitude |
Longitude |
B1 |
46°5.555’N |
12°20.303’E |
B2 |
46°6.474’N |
12°20.885’E |
B3 |
46°7.362’N |
12°19.481’E |
B4 |
46°5.699’N |
12°19.775’E |
Dove
Lago di Santa Croce (BL) – mappa
Quando
Domenica 30 luglio 2017 con partenza indicativamente prevista per le ore 13.00. Nessun avviso di partenza verrà dato dopo le ore 16.30.
Percorso
Percorso a vertici fissi, come sarà descritto nelle Istruzioni di Regata, attorno al lago, indicativamente come da immagine sopra riportata. Il campo di regata sarà disposto (salvo cause di forza maggiore) durante la mattinata di sabato 29 luglio, dando modo a chi vuole di porvare il percorso.
La mappa del percorso 2017 e le coordinate GPS delle BOE sono disponibili su quetsa mappa
Varo e alaggio barche
Sono disponibili gli spazie e le attrezzature (scivolo) della sede della Lega Navale Italiana Sezione di Belluno – mappa.
Come arrivare alla sede della LNI – Sezione di Belluno
Cerca sulla mappa oppure scarica le indiazioni per arrivare dall’uscita dell’autostrada A27 “Fadalto – Santa Croce”: indicazioni_Sede_LNI_BL
Iscrizioni
Modalità di iscrizione, moduli e bando di regata sono disponibili alla pagina “iscrizioni“.
Il lago di Santa Croce
Il lago di Santa Croce (mappa) è un lago naturale situato nel cuore dell’Alpago, in provincia di Belluno.
Il lago ha un’estensione di circa 7.8 kmq coi forma vagamente triangolare di lunghezza 5 km in direzione N-S e larghezza massima di 2 km.
La posizione geografica unitamente alla locale orografia fanno sì che il lago sia quotidianamente battuto da una brezza da sud che raggiunge nel pomeriggio la velocità tra i 10 e i 15 nodi, rendendolo meta apprezzata per gli sport acquatici e punto di riferimento per windsurfers e kitesurfers di tutto il Triveneto e Austria meridionale.
Dove dormire
Alcuni suggerimenti. La lista e’ parziale e incompleta essendo la recettivita’ turistica del compresnorio dell’Alpago elevata sia per numero che per qualita’ delle strutture disponibili.
Link utili